Beni Culturali e Archeologia


Il Comune di Monastir gode di una ricca architettura religiosa, le cui testimonianze storico-artistiche partono dal Medioevo e attraversano differenti stili architettonici, come il romanico e il tardogotico-catalano, insieme ad altre strutture più modeste, in linea con le edificazioni religiose del circondario del comune e della Sardegna in generale.
Il circondario inoltre accoglie diversi siti archeologici che attestano la lunga frequentazione del territorio, a partire dal neolitico.
Il circondario inoltre accoglie diversi siti archeologici che attestano la lunga frequentazione del territorio, a partire dal neolitico.